In alcune occasioni vorresti dare un tocco professionale alle tue foto e trasformarle da colorate a bianco e nero.
Questo è possibile farlo facilmente con GIMP in pochi click del mouse.
GIMP è un ottimo strumento opensource di photoediting, alternativo ai famosi software proprietari di Adobe.
Vediamo subito come fare:
scegli la foto da trasformare in bianco e nero, apri GIMP e dal menù File e clicca su Apri.
Una volta aperta l'immagine la troverai al centro della griglia del programma, che presenta varie informazioni e strumenti, in questo caso all'inizio ho una vecchia foto a colori.
Esistono diversi modi per farle diventare bianco e nero, uno di questi è la desaturazione,
Per farlo posizionati nel menù colori e scegliamo Desaturazione...
Si aprirà una finestra Desatura, con alcune opzioni.
Scegli l'opzione che preferisci e premi OK.
Fatto questo puoi salvare il risultato finale, vai quindi in File e scegli l'opzione sovrascrivi [nome file], oppure esporta come che ti permette di salvarla come una nuova immagine.
Nel caso avessi scelto la funzione "esporta come" ti apparirà una finestra per confermare, simile a questa:
Premuto Esporta il lavoro sarà concluso.
NOTA: nel caso esportaste il risultato finale,chiudete il programma dopo aver salvato la foto,cliccando su annulla modifiche nella finestra che uscirà una volta premuto x per chiudere il programma,questo perché GIMP lavora per progetti e quindi si dovrebbe salvare il progetto con File → salva.
Se cerchi altre guide su Gimp, puoi controllare il nostro tag sull'argomento.
Alla prossima!
LICENZA E CONDIZIONI D'USO
Questo How-to è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribution-NonCommercial 3.0 Italy.
CONTATTI DELL'AUTORE
Mario Catena
OrvietoLinux Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.